Dalla Parola al Piede: la via iniziatica per liberare lo spirito nella materia

La via cinestesica alla conoscenza La nostra cultura ci ha insegnato a fidarci della mente, della ragione discorsiva e del linguaggio verbale come mezzi assoluti per conoscere il mondo. Crediamo che la verità sia contenuta in ciò che possiamo dire,… continua la lettura



Piedi: rito coscienziale, sensorialità e contemplazione non-duale

L’obiettivo principale dei miei trattamenti ai piedi è lo stato di unione finale non-duale, dove la distinzione fra soggetto e oggetto è posta sotto traccia: in questo contesto spirituale, il trattamento del piede non è ridotto a mera manipolazione fisica,… continua la lettura



Biorisonanza corporea analogica in riflessologia plantare

Continuo con gli interventi che descrivono i vari aspetti della mia pratica di riflessologo plantare. La mia pratica di Biorisonanza Terapeutica Sulla base della mia esperienza, il concetto che applico è una forma di biorisonanza terapeutica, che ho sviluppato integrando… continua la lettura



Riflessologia plantare e i corpi sottili nella tradizione teosofica

Continuo con gli interventi che descrivono i vari aspetti della mia pratica di riflessologo plantare. L’Intersezione tra benessere olistico e filosofia esoterica Il presente studio si prefigge di esplorare una relazione complessa e affascinante, che si colloca all’intersezione tra la… continua la lettura



Armonizzare i chakra attraverso la riflessologia plantare

Continuo con gli interventi che descrivono i vari aspetti della mia pratica di riflessologo plantare. Il presente rapporto esplora la profonda sinergia tra il sistema dei chakra, un modello filosofico energetico di origine indiana, e la riflessologia plantare, un’antica disciplina… continua la lettura






Microsolchi e impronte dei piedi

I microsolchi nei dischi in vinile somigliano ai dermatoglifi dei piedi (le impronte digitali). Per analogia la puntina in diamante che “legge” i microsolchi è simile alle dita della mano, che “leggono” le piante dei piedi nel trattamento di riflessologia,… continua la lettura






Il piede: una questione di ascolto

L’abitudine a considerare il “suonare” (esecuzione, performance, lettura della partitura) l’unica o la più importante pratica connessa alla dimensione musicale, non considerando quasi l’altra fondamentale pratica che è l’ascolto, è stereotipo culturale di sfondo che si rappresenta nel trattamento del… continua la lettura



Massaggio e Trattamento del piede: musica di atmosfera e musica discorsiva

L’andamento di una composizione musicale procede formando una linea di percorso che costituisce un discorso. L’ordine del discorso ha una sintassi, un lessico, una direzione di senso. Nel caso della musica polifonica, il discorso è dialogico: più voci si… continua la lettura









Riflessologia e musica

Come racconto nella pagina Il mio percorso, quattro fasi di vita mi hanno condotto alla riflessologia: la musicale, la razionale-filosofica, quella del rapporto uomo-macchina, la sciamanica.
Nella prima fase ho vissuto in profondità l’influsso della musica colta occidentale per la… continua la lettura