Continuo con le mie brevi favole, il modo più semplice e immediato per far intuire i tanti aspetti che nel tempo formano la sostanza di un operatore olistico, al di là delle tecniche. Questa volta il focus è sull’analogia piede libro.

piedi con un libro e una manoNel cuore di una città vivace, tra i grattacieli imponenti e l’incessante ronzio della vita urbana, esisteva un santuario nascosto, un rifugio per coloro che cercavano conforto e illuminazione. Tra le sue mura, tra pile di libri e l’odore di carta antica, risiedeva un uomo di nome Arthur, un bibliotecario e un praticante di riflessologia.

L’amore di Arthur per i libri era profondo come l’oceano e la sua conoscenza dei loro contenuti era vasta come l’universo. Trascorreva le sue giornate immerso nel mondo della letteratura, le sue dita che tracciavano le parole sulle pagine come se decifrassero antichi geroglifici. Ma la passione di Arthur andava oltre la parola scritta: era anche un abile riflessologo, un maestro dell’arte di guarire attraverso la manipolazione dei piedi.

piedi con un libroLa biblioteca di Arthur non era solo una raccolta di libri: era un tesoro di conoscenza umana, un insieme di storie che avevano il potere di trasportare i lettori in terre lontane e nelle profondità dell’anima umana. Mentre curiosava tra gli scaffali, Arthur sentiva una profonda connessione con gli autori e le loro opere, come se le loro voci sussurrassero tra le pagine, condividendo la loro saggezza ed esperienze.

La pratica di riflessologia di Arthur era un’estensione naturale del suo amore per i libri. Credeva che i piedi fossero una mappa del corpo, un riflesso del suo funzionamento interno.

piedi con un libro e maniApplicando una leggera pressione su punti specifici dei piedi, poteva stimolare gli organi e i sistemi corrispondenti, promuovendo la guarigione e il benessere. Ma Arthur aveva un dono speciale: era in grado di percepire le sottili energie che fluivano attraverso i piedi delle persone, le loro emozioni nascoste, i loro dolori inespressi. I piedi, per lui, erano come pagine di un libro aperto, pronte per essere lette e interpretate.

Quando Arthur toccava i piedi di una persona, era come se si immergesse in una storia, una storia scritta nel linguaggio del corpo. Poteva sentire la tensione nei muscoli, il calore o il freddo in determinate zone, la pulsazione del sangue. Ogni sensazione era un indizio, una parola in un racconto più ampio. E mentre le sue dita si muovevano con abilità, Arthur ascoltava attentamente, decifrando i messaggi che i piedi gli sussurravano.

piedi con un libro e maniLa notizia dell’originale combinazione di bibliotecario e riflessologo in Arthur si diffuse in tutta la città e presto persone di ogni ceto sociale cercarono la sua guida.
Alcuni venivano per alleviare disturbi fisici, altri per la guarigione emotiva e altri ancora semplicemente per la compagnia di un uomo che comprendeva veramente il potere delle parole e del tocco.

 

 

piedi con un libroLa biblioteca di Arthur divenne un luogo di rifugio, un santuario dove le persone potevano fuggire dal caos del mondo e trovare conforto in compagnia dei libri e nel tocco gentile della riflessologia. Era un guaritore, un insegnante e un amico, un uomo che aveva trovato il suo scopo nel mondo, colmando il divario tra il fisico e lo spirituale, la mente e il corpo

 

 

 




Roberto Ellero
Operatore olistico di riflessologia plantare taoista musicale. L'esperienza di vita è unica, individuale. Ma d'altra parte si usa parlare di metodi di riflessologia plantare. Per praticità, definisco il mio rapporto col piede come metodo di riflessologia plantare musicale. Coincide col mio dharma. Esso deriva dall’integrazione interiore alchemica di vari strumenti di indagine, con cui ho ampliato la mia coscienza e sensibilità, ne riporto alcuni: la pratica esecutiva e di ascolto nella musica colta occidentale, studi letterari e filosofici, l’utilizzo autoriale del Web e della multimedialità per approfondire le sinestesie, la pratica del tango argentino, la pratica devozionale tantrica di mano destra Guru Yoga nel buddhismo tibetano Karma Kagyu, la pratica tantrica di mano sinistra del trattamento taoista del piede. E' un metodo, ma funziona solo con le mie mani.